Un gruppo di persone che si ritrovano  in circostanze per lo più occasionali, a discutere  su argomenti che riguardano la nostra città ed il nostro territorio: analisi dei problemi, ricerca delle cause, ipotesi di soluzione.
E’ ovvio che le argomentazioni sono di natura politica nel senso più nobile ed autentico della parola ; “ polis “ è una parola greca che significa città.
La politica , allora, come la teoria della polis nella quale si vive  ed anche come un sistema di relazioni tra le persone che risiedono in un certo territorio.
E’ certamente possibile, e lo stiamo sperimentando fattivamente, affrontare ed approfondire i diversi problemi senza essere  obbligati a percorrere strade che fanno riferimento a  partiti o correnti o fazioni.
Un gruppo di persone che desiderano in qualche modo “ ufficializzare “  il loro impegno e portarlo a conoscenza di altri.  Nella speranza che il gruppo si possa allargare ed arricchire di esperienze con l’adesione di numerosi concittadini.
Nel rispetto delle competenze ed in auspicabile sinergia con istituzioni ed altre associazioni presenti nel territorio.
Il nostro tratto caratteristico è quindi duplice:

  1. L’ampiezza del campo di azione , che spazia dai temi sociali a quelli culturali, artistici e urbanistici.
  2. L’intenzione di “ fare politica”, nel senso prima indicato.

Il nome che ci siamo dati come associazione culturale “ agorà “ , è importante ed ambizioso: Agorà è il termine con il quale nella Grecia antica si indicava il luogo dove si riuniva l’assemblea del popolo per discutere o approvare le leggi.
Come è importante ed ambizioso il nostro obiettivo.

StatutoTorna alla Home Page Contatti Iniziative Bagnoregio